Scuola
L’Istituto omnicomprensivo “De Panfilis-Di Rocco”, con i suoi quattro plessi, si colloca nei comuni di Roccaraso Rivisondoli e Pescocostanzo, nel comprensorio dell’Alto Sangro, in provincia dell’Aquila, a 100 km da Pescara, 160 km da Napoli e 220 km da Roma. Roccaraso, sorta intorno all’anno 1000 nella Valle del Rasinus, da cui trasse il nome, fu contesa per tutto il secolo XII tra i conti Borrello e il Volturnesi.
L’Istituto Professionale Statale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Opsitalità alberghiera, insiema alla scuola Primaria e ad una scuola dell’Infanzia, sorge nel territorio di Roccaraso. Un complesso di costruzioni medievali, in parte scampato e ristrutturato dopo i terremoti del 1349 e del 1456, era ben conservato nella cittadina, prima delle distruzioni belliche del 1943. Due importanti avvenimenti nella storia più recente della località ne avevano delineato il futuro come località turistica: l’inaugurazione della linea ferroviaria Sulmona Carpinone, il 18 settembre 1897 e l’entrata in funzione del primo impianto di risalita, una slittovia motore elettrico che iniziò a trasportare i primi sciatori in località Roccata (era il 10 gennaio 1937). L’inizio di una nuova era, con una economia legata essenzialmente al turismo, ormai era evidente. Un avvenimento drammatico, la distruzione totale del paese ad opera dell’esercito tedesco, nel 1943, sembrò far precipitare le speranze della popolazione locale. Con l’approvazione, però nel 1947 del Piano di Ricostruzione, già nei primi anni del dopoguerra rinascono le speranze per la ricostruzione della cittadina con un moderno impianto urbanistico, che la proietti nuovamente verso un futuro turistico.
La Scuola Secondaria di primo Grado “Sante Di Rocco” sorge nel territorio del comune di Pescocostanzo che, per le sue bellezze storiche ed artistiche ed il centro storico conservato pressoché intatto, è inserito a pieno titolo nel Club dei Borghi più belli d’Italia.
Infine, il comune di Rivisondoli, conosciuto in tutta Italia, oltre che per le sue bellezze naturali, anche per il suggestivo Presepe vivente che va in scena la sera del 5 gennaio, ormai dal 1951, ospita una seconda scuola dell’Infanzia.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “DE PANFILIS – DI ROCCO”
Ufficio Relazioni Pubblico
S.S. 17 km 138.100 - 67037 Roccaraso (AQ)
Tel.: 39 0864 63259
mail: aqrh010008@istruzione.it
PEC: AQRH010008@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: AQRH010008
Codice fiscale: 82000990661
Fatturazione elettronica: UF83GR
Informazioni sul sito
Utility
© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma EduTheme V.2.0.0